Athenagoras
Metropolita ortodosso, Patriarcato Ecumenico

[1962 Gand, BELGIO]
Ha studiato a Gand, Salonicco e Ginevra, approfondendo in particolare la presenza della Chiesa ortodossa nel Benelux e la sua importanza per il dialogo ecumenico.
Ordinato diacono nel novembre del 1989 con il nome di Athenagoras in onore del grande Patriarca Athenagoras I, è sacerdote dal settembre del 1996 elevato poi ad archimandrita e in seguito a vicario episcopale dell'Arcidiocesi di Belgio.
Nel maggio 2003 è stato eletto come vescovo ausiliare del Metropolita del Belgio con l'antico titolo di Vescovo di Sinope. A novembre del 2013 il Santo Sinodo lo ha eletto vescovo Metropolita del Belgio.
Ha lavorato a lungo nel dialogo ecumenico con le altre Chiese cristiane del Belgio.
(settembre 2015)
19 Settembre 2016 09:30 | Sacro Convento, Sala Romanica
PANEL 5: Cristiani e Ebrei in dialogo: punti fermi e nuove domande

• Intervento di Athenagoras
IT | EN
20 Settembre 2016 08:30 | Cittadella, Sala San Giovanni
PANEL 21: L’ecumenismo della carità

• Intervento di Athénagoras
IT | FR
7 Settembre 2015 09:30 | Hotel Rogner
PANEL 6 : Una nuova alleanza tra umanità e ambiente

• Intervento di Athenagoras
IT | FR | EN